La barba maschile è di moda al pari dei capelli e anche la barba necessità di cure specifiche. Trattandosi di peluria, cresce assumendo un aspetto tendenzialmente crespo, ma soprattutto poco definito. Occorre quindi scorciarla e definirla correttamente, oltre che trattarla con dei balsami che la rendono più gestibile e morbida al tatto e per avere una barba bella da vedere, cioè folta e ben curata. Anch’essa risente dello stato di salute, quindi per facilitare la sua crescita occorre seguire uno stile di vita sano, cioè un’alimentazione ad alto contenuto vitaminico ed una buona dose di sonno ogni notte.
Consigli di stile
Affinché la barba sia oggettivamente un bell’accessorio occorre prendere in considerazione il risultato finale che si vuole ottenere, in termini di forma e lunghezza. Essendo infatti una scelta di stile a medio/lungo termine ed essendo inoltre una scelta ben visibile, bisogna avere le idee chiare ed avere altresì pazienza, soprattutto se si tratta del primo tentativo di far crescere la barba. Dopo continue rasature, la barba impiega un po’ più di tempo ad allungarsi e necessita di accorciamenti in itinere prima di arrivare al look definitivo.
È comunque importante sapere fin da subito se si vogliono lasciare delle parti del viso pulite, come le basette e i baffi per esempio, oppure se si vuole uniformare la crescita di tutto o, ancora, se si vuole personalizzare in modi differenti queste singole parti del corpo.
Pulizia
Per avere una barba curata è senza dubbio fondamentale mantenerla pulita, quindi al momento del lavaggio del viso la mattina appena svegli e la sera prima di andare a letto, è necessario spendere qualche secondo in più per lavare anche la barba. Per questa pulizia di base può bastare l’acqua e del sapone neutro, quel che è importante è che vi sia un risciacquo abbondante e che si tamponi bene con l’asciugamano per rimuovere quanto più possibile l’acqua rimasta tra i peli. La barba dovrebbe essere sempre ben asciutta e non bagnata.
Una pulizia più profonda si può fare sotto la doccia, usando lo shampoo dei capelli se la barba è di media lunghezza oppure shampoo e balsamo se ha raggiunto una lunghezza maggiore.
Nutrizione
Dopo aver ridefinito ed accorciato un poco la barba si rende necessario idratare la pelle con una crema dopobarba, proprio come è sempre stato suggerito per la rasatura completa. Non dimentichiamoci infatti, che la cura della barba non è scollegato dalla cura della pelle del viso, anzi! Quindi anche se si ha la barba lunga, dopo ogni operazione di taglio è importante applicare un balsamo tanto sulla barba stessa tanto su viso e collo. I prodotti da usare saranno differenti e per quanto riguarda il balsamo per la barba si consiglia di farselo applicare da un professionista. Pur quanto possa sembrare un’operazione banale e facilmente replicabile, in casa può essere più difficile bagnare e scaldare un panno dove avvolgere la barba. Questa è infatti l’attività utile ad ammorbidire la barba, che tiene lontano anche l’effetto crespo.